2023 – RECONDITE ARMONIE – ORGANI VESPERA – Rassegna di Concerti Organistici

Domenica 28 maggio ore 21,00 La Morra, Chiesa di San Martino (organo Fratelli Vittino 1880)
Ave Santissima Maria
Coro Vox Armonica – Elena Zegna voce recitante Bruno Manassero organo  Sergio Daniele direttore


Sabato 17 giugno ore 21,00 La Morra, Chiesa di San Martino (organo Fratelli Vittino 1880)
Florilegio Agostiniano
Elena Zegna voce recitante Bruno Manassero organo  Ubaldo Rosso flauto


Venerdì 23 giugno 2023 ore 21,00 Monforte d’Alba Chiesa Madonna della Neve – (Organo Carlo Vegezzi Bossi 1912)
Giulio Mercati organo Alberto Melgrati oboe


Venerdì 28 luglio 2023 ore 21,00 Valdieri, ore 21,15 Chiesa di S. Martino (organo Achille Baldi 1913)
ENSEMBLE GALUPPI
Claudio Marinone, Ubaldo Rosso flauto Milena Punzi violoncello
Didier Hennuyer organo  
Musiche di B. Galuppi, F. Kuhlau


Sabato 29 luglio Pietraporzio, ore 21,15 Chiesa di Santo Stefano (organo Carlo Vittino 1839)
ENSEMBLE VIVALDI
Cristina Triolo oboe Ubaldo Rosso flauto Bruno Giudice fagotto Milena Punzi violoncello
Didier Hennuyer organo  
Musiche di A,. Vivaldi, J. S. Bach, G.P. Telemann


Venerdì 4 agosto ore 21,00 Entracque, ore 21,15 Chiesa di S. Antonino (organo Giacomo Bossi Vegezzi 1868) Luca Magni flauto e ottavino
Mariella Mochi organo

 
Sabato 5 agosto ore 21,15 Acceglio, Chiesa Parrocchiale (organo Francesco Vittino 1895)
Luca Magni flauto e ottavino
Mariella Mochi organo 


Domenica 06 agosto ore 21,15 Limone P.te Chiesa di S. Pietro in Vincoli (organo Brondino Vegezzi Bossi 2001)
Fabio Di Tullio organo


Venerdì 11 agosto ore 21,15 Aisone Parrocchia Nativita’ di Maria Santissima (organo Giacomo Filippo Landesio 1748)
Valentina Satta soprano 
Fabio Frigato organo


Sabato 12 agosto ore 21,15 Acceglio, Chiesa Parrocchiale (organo Francesco Vittino 1895)
Valentina Satta soprano 
Fabio Frigato organo


Giovedì 31 agosto ore 21,00 Savigliano, Chiesa di Sant’ Andrea (organo Francesco Vittino 1888)
Vibeke Astner organo Lene Langballe cornetto


Giovedì 7 settembre Cuneo, ore 21,00 Chiesa del Sacro Cuore (organo Carlo Vegezzi Bossi 1897 Brondino Vegezzi Bossi 2001)
Michael Frangen tromba  Hans-Andrè Stamm organo


Giovedì 14 settembre Cuneo, ore 21,00 Chiesa del Sacro Cuore (organo Carlo Vegezzi Bossi 1897 Brondino Vegezzi Bossi 2001)
Barbara Von Berg organo

 
Giovedì 21 settembre Cuneo, ore 21,00 Chiesa del Sacro Cuore (organo Carlo Vegezzi Bossi 1897 Brondino Vegezzi Bossi 2001)
Maria Krasnikova soprano
Damian Itrich tromba
Norbert Itrich Prella organo



Domenica 28 maggio ore 21,00 La Morra, Chiesa di San Martino (organo Fratelli Vittino 1880)  Ave Santissima Maria

Coro Vox Armonica di Savigliano Sergio Daniele direttore

Elena Zegna voce recitante Bruno Manassero organo 

J. Arcadelt (1507-1568)  Ave Maria

Testo: Ave Maria 

F. Biebl (1906-2001)  Angelus Domini 

G. Aichinger (1564-1628)   Regina coeli  

Testo: Stabat Mater Jacopone da Todi 

Z. Kodaly (1882-1967)  Stabat Mater 

G. Gorczycki (1665-1734)   Omni die dic Mariae 
Testo: Maria/La Vergine Alda Merini 

tradizionale   O Sanctissima 

P. Rips (1965)  Paradisi gloria 
W.A. Mozart (1756-1791)  Ave verum corpus 

Testo: S. Bernardo alla Vergine Dante Alighieri 

E. Grieg (1843-907)  Ave Maris Stella 
G.P. da Palestrina (1525-1594)   Alma Redemptoris Mater  

Testo: Stella del mare Giorgio Caproni 

A.Part (1935)  Bogoroditze devo

T. Milanollo (1827-1904)   Ave Maria  

Sergio Daniele si diploma in canto lirico presso il Conservatorio di Cuneo sotto la guida prima della prof.ssa S. Moyso e poi del prof. C. De Bortoli e segue il corso di Composizione col prof P. Minetti. Consegue la laurea in Didattica della musica e si perfeziona in direzione corale per tre anni con i Maestri D. Tabbia, A. Ruo Rui e A. Seggi presso l’accademia corale “Fosco Corti”.
Approfondisce la preparazione in ambito bandistico partecipando al master di composizione e direzione con il M° L. Pusceddu

Nel 1995 assume la direzione del coro “La Bicoca” di Manta di Saluzzo con il quale compie un lavoro di ricerca e di approfondimento del patrimonio musicale popolare italiano, con particolare attenzione alle impronte della tradizione vocale regionale, fissando parte dell’opera in una pubblicazione e un CD. Nel 2000 fonda e dirige la Banda musicale della città di Savigliano rimasta inattiva per vent’anni e successivamente il Coro polifonico “Città di Savigliano”, con cui ha compiuto numerosi concerti in Italia e all’estero. Ha diretto diversi cori giovanili all’interno delle istituzioni scolastiche. E’ docente di canto presso il Liceo Musicale di Cuneo e nella scuola secondaria di I grado.

Nato nell’inverno del 2002 sotto la direzione del M° Sergio Daniele, il Coro polifonico “Città di Savigliano” è cresciuto in fretta coltivando entusiasmo e competenze e riunendo al suo interno giovani cantori accomunati dall’amore per la musica e dal desiderio di trasmetterla attraverso il canto.
Vocazione principale del gruppo fin dalle sue origini è stata la divulgazione della musica corale polifonica rivolta ai giovani con un’importante valenza didattica sul territorio locale. Nonostante i suoi componenti fossero tutti alle prime esperienze con la musica vocale, non sono mancate le soddisfazioni di esibizioni in tutta Italia, nonché all’estero permettendo al coro di esibirsi in importanti contesti nazionali ed internazionali e realizzando dalla sua fondazione più di 200 concerti.

Il Coro Polifonico “Città di Savigliano” propone un repertorio misto, dal cinquecento al barocco, dal romantico al contemporaneo al popolare e pop, con lo scopo di offrire ai suoi giovani coristi una conoscenza musicale più ampia possibile e l’opportunità di esplorare vari generi di musica corale. Per l’occasione il gruppo presenta un programma di ispirazione mariana, confermando con brani di variegata provenienza storico-geografica (dal Rinascimento di Arcadelt o Aichinger sino all’età moderna di Rips) la propria duttilità vocale nonché le intenzioni culturali del progetto di partenza, che trova nel canto un momento importante di crescita individuale e collettiva.

Elena Zegna. Attrice e docente torinese si è laureata con lode in Storia del Teatro nel 1986 presso la Facoltà di Lettere di Torino. Ha frequentato il Corso di recitazione diretto da Massimo Scaglione, il Corso di dizione e per speakers presso il Centro di Dizione e Fonetica di Torino, diretto da Iginio Bonazzi, il Corso di doppiaggio presso il Centro Teatro Attivo di Milano. Ha realizzato spettacoli teatrali con varie associazioni culturali e compagnie teatrali presso Circoli privati e Teatri, tra i quali Teatro Carignano, Teatro Alfieri, Teatro Gobetti, Teatro Nuovo, Teatro Piccolo Regio. Ha lavorato come speaker radiofonica, come speaker pubblicitaria e come doppiatrice presso la Merak Film di Milano, come presentatrice e come voce recitante in occasione di vari eventi. Tiene corsi di dizione, recitazione, lettura espressiva e public speaking; si occupa di formazione insegnanti per la provincia di Torino ed è docente presso le biblioteche civiche nell’ambito del progetto “Nati per leggere”, partecipa come lettrice a premiazioni di concorsi letterari e alla presentazione di libri di narrativa e poesia. Si è esibita in una serie di concerti in tutta Italia e in particolare a Torino per il Circolo dei Lettori, il Circolo della Stampa, la Regione Piemonte, l’Associazione Orpheus, l’Associazione Marcovaldo, Festivalstoria e Piemonte in Musica.

…..

Sabato 17 giugno ore 21,00 La Morra, Chiesa di San Martino (organo Fratelli Vittino 1880) Florilegio Agostiniano

Elena Zegna voce recitante Bruno Manassero organo Ubaldo Rosso flauto

FLAUTO SOLO Joseph Sulzer Largo op. 8
S. Agostino
Sulla Bellezza e sulla Contemplazione 

ORGANO SOLO Improvvisazione
S. Agostino Citazioni….La nostra anima…
FLAUTO E ORGANO J. Donjon Offertoire

S. Agostino Tu ci hai fatti per te e il nostro cuore è inquieto finché non riposa i

FLAUTO E ORGANO Fernand Halphen 

S. Agostino L’incontro con Dio
FLAUTO E ORGANO J. Donjon Adagio nobile
S. Agostino
Sia che tu taccia, taci per amore… 

FLAUTO E ORGANO Noel-Gallon Recueimant

S. Agostino Lettera di S. Agostino

FLAUTO SOLO R. Bernier Monodie
S. Agostino
Se mi ami non piangere 

FLAUTO E ORGANO Franz Schubert Standchen

S. Agostino La morte non è niente
FLAUTO E ORGANO Max Bruch Kol Nidrei

Cosa ha scritto Agostino sull’amore? E sull’amicizia? Che cos’era per lui la verità? Come definiva il tempo? Come viveva la preghiera? E cosa pensava della guerra? Filosofo, teologo, mistico, poeta e pastore, Agostino è stato certamente una delle figure che hanno saputo esercitare una profonda e duratura influenza in ogni campo della cultura occidentale. Nessuno come lui è riuscito a capire la natura umana, e la sua stessa avventura esistenziale, simbolo dell’eterna ricerca di Dio da parte dell’uomo. Agostino è capace ancora oggi di commuovere, emozionare, insegnare. Elena Zegna ed Ubaldo Rosso proseguono, affrontando l’opera di Agostino, un personale itinerario di prospettive interdisciplinari tra letteratura e musica, immaginando sinergie affettive e cognitive, oltre il contesto delle contiguità storiografiche (nel caso specifico per altro impossibili datasi l’assoluta scarsità di documentazione musicale proveniente dal IV secolo) o dei riferimenti bio-bibliografici. Le melodie per flauto solo, dagli anonimi medievali in odore di liturgia alle pieces ottocentesche e moderne raccolgono e amplificano l’eco della parola, preludi o postludi sonori di vibrazioni interiori.

Ubaldo Rosso si è dedicato dagli anni ’80 alla ricerca ed allo studio della musica antica su strumenti storici. Vincitore di una borsa di studio del British Council ha conseguito il Diploma di Merito alla “Guildhall School of Music di Londra” con S. Preston. Da anni ospite di importanti Istituzioni e Festival nazionali ed internazionali, si è esibito in concerto in Italia ed in tutta Europa, oltre che negli USA, in Canada, America Latina e Asia. Ha registrato opere per flauto di Mozart, con l’Ensemble Astrée alcuni CD dedicati a Antonio Vivaldi, Felice Giardini e Tomaso Giordani e con il CTI 4 Cd dedicati alla musica da camera con chitarra e viola. E’ stato per oltre 40 anni titolare della cattedra di Flauto al Conservatorio “G. Verdi ” di Torino.

Elena Zegna si è laureata con lode in Storia del Teatro nel 1986 presso la Facoltà di Lettere di Torino. Ha frequentato il Corso triennale di recitazione diretto da Massimo Scaglione, il Corso di dizione e per speakers presso il Centro di Dizione e Fonetica di Torino, diretto da Iginio Bonazzi, il Corso di doppiaggio diretto da C. Barcellini, presso il Centro Teatro Attivo di Milano. Ha realizzato spettacoli e letture teatrali con la Compagnia Teatrale “La Mousse” e con varie Associazioni Culturali presso Circoscrizioni, Circoli privati e Teatri, tra i quali Teatro Carignano, Teatro Nuovo, Teatro Gobetti, Teatro Piccolo Regio di Torino, Unione Musicale. Halavoratocomespeakerradiofonicapressovarie emittenti comedoppiatriceditelefilmecartonianimatipressolaMerakFilmdi Cologno Monzese (MI) e come speaker pubblicitaria. Ha tenuto corsi di dizione, recitazione e lettura espressiva; ha organizzato laboratori teatrali per adolescenti e partecipa, come lettrice, a premiazioni di concorsi letterari e alla presentazione di libri di poesie.

Bruno Manassero. Ha svolto gli studi musicali presso il Conservatorio Statale di musica “G. Verdi” di Torino, sezione staccata di Cuneo, ora “Ghedini” e presso la scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. La sua attività si è svolta presso le orchestre “Bruni” di Cuneo sotto l’allora direttore M° Giovanni Mosca e con l’orchestra Nazionale della Rai di Torino. Ha suonato per l’orchestra “I Filarmonici” di Torino e in diverse formazioni cameristiche tra le quali “Brass in Harmony” – “Serenata Ensemble”. Da sempre interessato all’organo a canne, alla letteratura per organo e alla sua costruzione, si è esibito in prestigiose sedi. E’ insegnante di musica presso la Scuola secondaria di primo grado.

…..

Venerdì 23 giugno 2023 ore 21,00

Monforte d’Alba Chiesa Madonna della Neve – (Organo Carlo Vegezzi Bossi 1912)

Giulio Mercati organo Alberto Melgrati oboe

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Fantasía in la minore, BWV 561

Johann Ludwig Krebs (1713-1780)

Fantasia in fa minore WV 604 Per oboe e organo adagio non molto

Alexandre Guilmant (1837-1911)

Marcia sopra un tema di Haendel

Antonio Vivaldi (1678-1741)

Sonata per oboe e basso continuo in sol minore, RV 28 

largo, allegro, largo, allegro

Marco Enrico Bossi (1861-1925)

Interludio lírico

Alessandro Marcello (1669-1747)
Concerto in re minore per oboe

andante e spiccato, adagio, presto

Giulio Mercati, nato a Saronno, è stato avviato alla musica all’età di sei anni dal nonno materno, il M° Lamberto Torrebruno, esponente di un’importante famiglia di musicisti; si è quindi perfezionato, in organo, composizione e clavicembalo, con musicisti di fama internazionale. Musicista versatile, è concertista assai richiesto e stimato a livello internazionale: come solista all’organo o al clavicembalo si è esibito in oltre venti paesi nel mondo, toccando alcune tra le sale concertistiche più prestigiose e tra le Cattedrali più importanti. È altresì attivo come continuista e tastierista di diverse importanti formazioni, collaborando con direttori della levatura di Alain Lombard, Vladimir Ashkenazy, Juraj Valčuha, Robert Trevino, Alexander Vedernikov, Heinz Holliger, Hubert Soudant, Howard Griffiths, Markus Poschner, Timothy Brock, Ilya Gringolts e molti altri. È stato accompagnato da compagini prestigiose nell’esecuzione di concerti per organo e orchestra – da Haendel e Haydn a Hindemith, Poulenc e Barber – esibendosi sovente anche in veste di direttore. È organista titolare presso la Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Svizzera). Ha inciso per RTSI, Bottega Discantica, Tactus e Dynamic-Naxos. È compositore attivo soprattutto nel campo organistico e corale. Nel 1996 si è laureato con lode in filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È musicologo apprezzato e conferenziere assai operoso. Vanta numerose direzioni artistiche di rassegne prestigiose, delle quali è altresì sovente ideatore, in Italia, Svizzera e Spagna. È docente di Storia della Musica Sacra presso la Facoltà di Teologia di Lugano. In questi mesi, da luglio 2021, sta preparando la sua tesi di dottorato in Teologia, intitolata «Studio comparato del canto liturgico nelle Diocesi di Lugano e di Milano: confronto con gli insegnamenti del Magistero e con la storia del canto cristiano». Nell’agosto del 2021 è stato nominato Responsabile degli eventi musicali della Diocesi di Lugo (Spagna).

Alberto Melgrati Ha studiato presso l’Istituto Musicale Rusconi di Rho e si è diplomato in oboe al Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza, perfezionandomi in seguito a Verona e Salisburgo con i maestri Ranzani e Dini Ciacci. Ha collaborato in qualità di primo oboe in formazioni orchestrali e cameristiche tra cui Orchestra Verdi, Milano Classica, Orchestra della Fondazione Teatro Coccia di Novara, Orchestra Guido Cantelli, Borromini Ensemble, sotto la guida di direttori e solisti tra cui Riccardo Muti, Stefano Montanari, Julius Kalmar, Rocco Filippini, Peter Maag, Giampiero Taverna, esibendosi in Italia e all’estero (Francia, Canada, Thailandia, Svizzera, Belgio, Germania, Spagna, Slovenia, Slovacchia). Come oboe solista, ha eseguito concerti di Bach, Vivaldi, Haendel, Marcello, Cimarosa. Con alcuni compagni di cordata, al termine di una via alpinistica, ha eseguito il solo per oboe dall’Alpensymphonie di Richard Strauss sulla Punta Dufour (Monte Rosa, 4634 mt). Ha collaborato per diversi anni – in teatro e presso studi di registrazione – con la poetessa Alda Merini e il cantautore Giovanni Nuti, contribuendo all’incisione di cinque album. Dal 2022 è docente di oboe presso l’Istituto Musicale Rusconi di Rho.

Venerdì 28 luglio 2023 ore 21,00
Valdieri, ore 21,15 Chiesa di S. Martino (
organo Achille Baldi 1913)
FLUTE ENSEMBLE
Claudio Marinone, Ubaldo Rosso 
flauto Milena Punzi violoncello Didier Hennuyer organo

J. S. BACH Sonata per due flauti e continuo in sol magg. Bwv. 1039
J. S. BACH Concerto per organo in la minore BWV 593 da Vivaldi
A. VIVALDI Sonata n. 5 in mi minore per violoncello e organo
F. KUHLAU Trio Sonata in mi minore op. 109 per due flauti e continuo

Claudio Marinone. Dopo essersi diplomato presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino (sez stacc. di Cuneo), sotto la guida del m. U.Rosso, ha proseguito gli studi presso il Conservatoire National de Musique di Parigi, dove ha conseguito i prestigiosi prix di flauto e di musica da camera. Si è inoltre perfezionato con i mi G.Cambursano, R.Guiot, C.Lardé, M.Larrieu, A.Marion, J.P.Rampal. Ha ottenuto 14 premi in concorsi nazionali ed internazionali, tra cui quello di musica da camera di Caltanissetta, membro della Federazione Mondiale dei Concorsi di Ginevra. Ha suonato sotto la guida di direttori d’orchestra quali P:Herreweghe, R.Muti, T. Noseda, A.Ceccato, N.Georghiou C. Gibaud, I. Karabtchewsky, e con prestigiose orchestre tra le quali “La Scala” di Milano, l’orchestre de Bretagne, l’orchestra Verdi di Milano, la Latvian Philarmonic Chamber Orchestra (Riga) e l’Orchestra Pest Megye Szimfonikus di Budapest. Ha tenuto concerti in Belgio (Festival delle Fiandre), Cina (Chongqing, Pechino, Xian), Francia ( Parigi: Auditorium della Sorbona; Chateuvallon: Festival Internazionale de la dance), Germania, Spagna, ex Jugoslavia, Ungheria (Accademia Liszt), Giappone ed in molte località italiane. Tiene master-class in Cina ed é’ titolare della cattedra di flauto traverso presso il Conservatorio statale di musica “C.Monteverdi” di Bolzano.

Ubaldo Rosso si è dedicato dagli anni ’80 alla ricerca ed allo studio della musica antica su strumenti storici. Vincitore di una borsa di studio del British Council ha conseguito il Diploma di Merito alla “Guildhall School of Music di Londra” con S. Preston. Da anni ospite di importanti Istituzioni e Festival nazionali ed internazionali, si è esibito in concerto in Italia ed in tutta Europa, oltre che negli USA, in Canada, America Latina e Asia. Ha registrato opere per flauto di Mozart, con l’Ensemble Astrée alcuni CD dedicati a Antonio Vivaldi, Felice Giardini e Tomaso Giordani e con il CTI 4 Cd dedicati alla musica da camera con chitarra e viola. E’ stato per oltre 40 anni titolare della cattedra di Flauto al Conservatorio “G. Verdi ” di Torino.

Milena Punzi, si è formata artisticamente con Dario Destefano e Andrea Scacchi, diplomandosi nel settembre 2012 presso il conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo. Ha partecipato, con l’orchestra del liceo “Ego Bianchi”, a concerti a Parigi, Valencia (Spagna), Wernigerode (Germania). Vincitrice del ruolo di “concertino” nell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani, ha suonato in varie città italiane Brindisi, L’Aquila, Roma e a Parigi con direttori quali Fabien Gabel, Xu Zhong e collaborando con il regista Nanni Moretti a Parigi e Roma. Nel 2011 ha effettuato una tournè in Cina e Corea del Sud con concerti a Shanghai, Seoul, Daegu e Jeonju. Con una borsa di studio del progetto Erasmus ha studiato al conservatorio di Oviedo con il Maestro Viguen Sarkissov e ha tenuto concerti con gruppi da camera a Gijon, Santander e alla Casa Reale di Madrid. Collabora con l’Orchestra Femminile Italiana, l’Orchestra Filarmonica del Piemonte e l’Orchestra “George Méliès” fondata da Franco Piersanti e Ennio Morricone. Ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale di Montalto Ligure nella sezione Archi.

Il romanticismo francese regala musica organistica speciale, specialmente indirizzata a riflettere, con i registri di colore di macchine strumentali sofisticate, la duplice passione dei cugini d’Oltralpe per l’orchestra sinfonica e per contenuti evocativi, talora sostenuti dal richiamo ad antiche danze, talaltra impressionisticamente allusivi. Una cifra creativa fortemente identitaria, cui risponde un interprete come Hennuyer Didier, vicino alla poetica di un Duruflè, di un Guilmant o di un Franck per la naturale eredità della consanguineità geografica (nato nel 1972 a Boulogne sur Mer), nonché per un solido brillante itinerario di studi specifici, nel capitolo organistico e compositivo, presso i Conservatori di Boulogne, Calais e Orleans. Background cui aggiungere l’esperienza maturata in una intensa attività concertistica in Francia e all’estero, che lo ha visto, tra l’altro, eseguire l’opera omnia per organo di Olivier Messiaen.

Sabato 29 luglio 2023 ore 21,00
Pietraporzio, ore 21,15 Chiesa di Santo Stefano 
(organo Carlo Vittino 1839) ENSEMBLE VIVALDI

Cristina Triolo oboe Ubaldo Rosso flauto Bruno Giudice fagotto Milena Punzi violoncello Didier Hennuyer organo

Antonio Vivaldi (1678-1741) Sonata per flauto, fagotto e b.c. in la minore RV 86

Antonio Vivaldi Concerto per flauto, oboe, fagotto e organo in sol minore RV 103

Giovanni Platti Trio sonata per flauto, oboe, fagotto e cembalo in sol maggiore

G. P. Telemann trio in mi min dalla Tafelmusik per flauto, oboe e b.c.

J. Quantz trio sonata in do min. per flauto oboe e fagotto (Andante Moderato – Allegro – Larghetto -Vivace)

Ubaldo Rosso si è dedicato dagli anni ’80 alla ricerca ed allo studio della musica antica su strumenti storici. Vincitore di una borsa di studio del British Council ha conseguito il Diploma di Merito alla “Guildhall School of Music di Londra” con S. Preston. Da anni ospite di importanti Istituzioni e Festival nazionali ed internazionali, si è esibito in concerto in Italia ed in tutta Europa, oltre che negli USA, in Canada, America Latina e Asia. Ha registrato opere per flauto di Mozart, con l’Ensemble Astrée alcuni CD dedicati a Antonio Vivaldi, Felice Giardini e Tomaso Giordani e con il CTI 4 Cd dedicati alla musica da camera con chitarra e viola. E’ stato per oltre 40 anni titolare della cattedra di Flauto al Conservatorio “G. Verdi ” di Torino.

Bruno Giudice, fagotto Si diploma in fagotto nel 2000 presso il conservatorio “G Ghedini” di Cuneo sotto la guida del professore Stefano Audisio. Successivamente si perfeziona con il maestro Andrea Corsi, primo fagotto dell’Orchestra RAI e con altre prime parti delle più importanti orchestre italiane. Conseguito il diploma, vince la borsa di studio presso l’Orchestra Guido Cantelli di Milano con la quale collabora per la stagione 2001-2002 e l’anno seguente risulta idoneo all’audizione per fagotto presso l’Orchestra Sinfonica di Savona. Nel 2007 partecipa, con la Camerata Berna, alla tournée, in importanti città Svizzere, Spagnole, Turche, che vede come solista Sabine Meyer. Negli anni seguenti collabora con prestigiose orchestre attive nel panorama italiano, quali: Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra del teatro Regio di Torino, Orchestra Filarmonica della Valle d’Aosta, Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra Verdi di Milano. Presso l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI è idoneo, nel 2006, all’audizione e l’anno successivo risulta vincitore di concorso per il ruolo di controfagotto e fagotto di fila. Ha suonato sotto la direzione dei più importanti direttori d’orchestra nazionali e internazionali. Svolge un’intensa attività cameristica in diverse formazioni.

Milena Punzi, si è formata artisticamente con Dario Destefano e Andrea Scacchi, diplomandosi nel settembre 2012 presso il conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo. Ha partecipato, con l’orchestra del liceo “Ego Bianchi”, a concerti a Parigi, Valencia (Spagna), Wernigerode (Germania). Vincitrice del ruolo di “concertino” nell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani, ha suonato in varie città italiane Brindisi, L’Aquila, Roma e a Parigi con direttori quali Fabien Gabel, Xu Zhong e collaborando con il regista Nanni Moretti a Parigi e Roma. Nel 2011 ha effettuato una tournè in Cina e Corea del Sud con concerti a Shanghai, Seoul, Daegu e Jeonju. Con una borsa di studio del progetto Erasmus ha studiato al conservatorio di Oviedo con il Maestro Viguen Sarkissov e ha tenuto concerti con gruppi da camera a Gijon, Santander e alla Casa Reale di Madrid. Collabora con l’Orchestra Femminile Italiana, l’Orchestra Filarmonica del Piemonte e l’Orchestra “George Méliès” fondata da Franco Piersanti e Ennio Morricone. Ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale di Montalto Ligure nella sezione Archi.

Il romanticismo francese regala musica organistica speciale, specialmente indirizzata a riflettere, con i registri di colore di macchine strumentali sofisticate, la duplice passione dei cugini d’Oltralpe per l’orchestra sinfonica e per contenuti evocativi, talora sostenuti dal richiamo ad antiche danze, talaltra impressionisticamente allusivi. Una cifra creativa fortemente identitaria, cui risponde un interprete come Hennuyer Didier, vicino alla poetica di un Duruflè, di un Guilmant o di un Franck per la naturale eredità della consanguineità geografica (nato nel 1972 a Boulogne sur Mer), nonché per un solido brillante itinerario di studi specifici, nel capitolo organistico e compositivo, presso i Conservatori di Boulogne, Calais e Orleans. Background cui aggiungere l’esperienza maturata in una intensa attività concertistica in Francia e all’estero, che lo ha visto, tra l’altro, eseguire l’opera omnia per organo di Olivier Messiaen.

Venerdì 4 agosto ore 21,00 Entracque, ore 21,15 Chiesa di S. Antonino (organo Giacomo Bossi Vegezzi 1868) Sabato 5 agosto ore 21,15 Acceglio, Chiesa Parrocchiale (organo Francesco Vittino 1895)
Luca Magni flauto e ottavino
Mariella Mochi organo

W. Popp Aria Russa e La Caccia Galop Ottavino e Organo

J. Andersen/V. Bellini F. Devienne

F. Provesi

Anonimo Pistoiese C. Debussy

Cerruti E. Kohler

Fantasia su Norma flauto e organo
Sonata in Re maggiore per flauto e organo Sinfonia per organo
Elevazione Organo
Syrinx per flauto solo
Versetti per flauto e organo
L’ usignolo per ottavino e organo

(allegro con spirito, adagio, allegretto)

Danse des Pierrots Danse des Marionettes

Luca Magni (Flauto Traverso) Si è diplomato brillantemente in Flauto Traverso presso l’Istituto Musicale Pareggiato “P. Mascagni” (Livorno) nel 1991 sotto la guida del M. Nicola Mazzanti. Ha partecipato a vari corsi di perfezionamento in flauto: Fiesole (M. Ancillotti), Città di Chiusi , G.A.M.O. di Firenze (R. Fabbriciani), Lyceum di Firenze con M. Conti, M. Marasco, P. Wavre e M. Larrieux. Ha eseguito numerosi concerti in Italia (Roma, Torino, Milano, Firenze, Macerata, Bari, Bologna, Siena, Varese, Parma, Lucca, Modena, ecc.) ed all’estero (Malta, Francia, Austria, Polonia, Germania, S.Pietroburgo, Olanda, Svezia, Spagna, Danimarca, Russia (San Pietroburgo), Australia, Stati Uniti, ed una tourneè in Giappone , sia in duo che come solista, riscuotendo sempre unanimi consensi di pubblico e di critica. Nel 2000 ha tenuto una Masterclass di Flauto a Struer (Danimarca), presso la Scuola Comunale di Musica. Nel 2005 ha tenuto una Masterclass di Flauto e Organo a S.Pietroburgo (Russia) “ Manfredini e autori coevi” Flauto Luca Magni, Organo Mariella Mochi per allievi del Conservatorio e Università di S. Pietroburgo, con registrazione del canale televisivo Rambler e Radio Russia. E’ Direttore Artistico del Festival Internazionale Piceno Classica di San Benedetto Del Tronto AP nelle Marche dal 2011 e dei Campus Musicali Estivi di Cutigliano PT dal 2008. Direttore Artistico della Casa Vacanze/Casa Musicale Villa Magni. Inoltre, attualmente ricopre la cattedra di flauto traverso presso l’ ICS Raffaello di Pistoia.

Mariella Mochi (Organo) Si è diplomata in Pianoforte, Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze sotto la guida dei Maestri E. Scarlino e A. Esposito. Ha frequentato corsi internazionali di perfezionamento con i maestri Tagliavini,A. Heiller J. Langlais e M. C. Alain. Ha ricoperto la qualifica di organista titolare della Chiesa di San Giovanni Battista (Autostrada del Sole di Firenze Nord) dal 1968 al 2000 ed è stata membro della Commissione Artistica dell’Accademia Pistoiese per Organo. Nel 1975 Le è stato conferito “Il Cimento d’Oro” per meriti artistici dal Centro Letterario del Lazio. Docente di corsi di alto perfezionamento per Organo, con particolare attenzione al repertorio italiano Rinascimentale e Barocco e del 900 (Masterclass di Quarrata, Corso “L’Organo e l’Opera“ a Corsanico, Corso”La letteratura Italiana per Organo nei sec. XIX e XX” a Forte dei Marmi, l’opera di A. Esposito a Lucca).Viene frequentemente invitata nelle commissioni di concorsi nazionali ed internazionali di Organo. Nel 1985 è stata invitata come unica rappresentante italiana al Festival Organistico a Parigi per le celebrazioni Bachiane. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia ed all’estero in vari paesi europei (Austria, Germania, Svizzera, Svezia, Danimarca, Francia e Spagna) ed in Giappone ed ha effettuato registrazioni ed incisioni su strumenti storici. Ha partecipato a rassegne organistiche radiofoniche e televisive (Radiodue e Rai Tre). Nel 2001 ha partecipato in qualità di relatrice (unica insegnante di conservatorio) al Convegno Nazionale “L’Organo e la Liturgia” tenuto a Fiesole. Nel 2002 Ha inciso per la Discantica di Milano un doppio cd contenente l’opera omnia organistica di Alessandro Esposito. E’ stata direttrice artistica dell’Accademia di Musica Italiana per organo di Pistoia. Ha ricoperto la Cattedra di Organo e Composizione Organistica al Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze fino al 2007.

Domenica 06 agosto ore 21,15 Limone P.te Chiesa di S. Pietro in Vincoli (organo Brondino Vegezzi Bossi 2001) Fabio Di Tullio organo

David German – Festive Trumpet Tune
Johannes Brahms – Herzlich tut mich verlangen
Dom Paul Benoit – da Suite liturgique pour Paques:
Retour de procession-Choral sur “Salve Festa Dies”
Offertoire sur “Terra Tremuit et Quievit”
Cantilène pascale sur l’Alleluia du Samedi Saint
Fabio Pietro Di Tullio – Variazioni improvvisate su un tema liturgico

Fabio Pietro Di Tullio (Cuneo, 1990) dopo gli studi introduttivi presso l’istituto musicale Antonio Vivaldi di Busca ha iniziato il conservatorio di Cuneo dove ha conseguito i diplomi accademici di primo e secondo livello in organo e composizione organistica entrambi con votazione 110 e lode nelle classi dei maestri Massimo Nosetti, Elisa Teglia e Bartolomeo Gallizio. Attualmente si sta perfezionando in improvvisazione organistica e repertorio con il M°Sophie-Véronique Chauchefer-Choplin a Parigi presso la chiesa di Saint Sulpice, ponendo l’attenzione sul repertorio che va dal romanticismo ai giorni nostri. All’attività concertistica affianca quella di compositore, con particolare attenzione all’organo. Ha seguito corsi di perfezionamento esecutivo e di improvvisazione organistica in Italia ed in Francia tenuti dai maestri Olivier Vernet, Michel Colin, Massimo Nosetti, Fausto Caporali, Andrea Macinanti, Maxine Thevenot, Ben Van Oosten, Roberto Antonello, Domenico Severin e per quanto riguarda la direzione di coro con Elena Camoletto e Mikhail Golikov. Ha inoltre ricoperto il ruolo di docente di organo e composizione organistica presso l’Istituto Musicale Vivaldi di Busca. Fabio Di Tullio è organista titolare dell’organo 3/P Brondino Vegezzi-Bossi di Limone Piemonte, è l’autore del libro “Al cospetto dell’organo Baldi” edito da Nerosubianco (2017) che ripercorre le opere e la biografia della famiglia di organari Baldi di Torino nella prima metà del 900. La sua attività concertistica è incentrata sulla valorizzazione del repertorio organistico dell’Ottocento e del Novecento e dell’improvvisazione organistica.

Venerdì 11 agosto ore 21,15 Aisone Parrocchia Nativita’ di Maria Santissima (organo Giacomo Filippo Landesio 1748) Sabato 12 agosto ore 21,15 Acceglio, Chiesa Parrocchiale (organo Francesco Vittino 1895) Valentina Satta soprano
Fabio Frigato organo

A. Gabrieli Intonazione del sesto tono 
A. Gabrieli Canzona ariosa
A. Gabrieli Intonazione del quinto tono
A. Gabrieli Fantasia allegra

Monteverdi Laudate dominum

A. Gabrieli Intonazione del primo tono
C. Monteverdi Salve regina sv 327

A. Gabrieli Intonazione del secondo tono

C. Merulo Canzona a 4 dita detta “La Rolanda”

G. Gabrieli Fuga sul IX tono

J. S. Bach Quia respexit – Et exultavit

G. Frescobaldi Canzona detta “La Rovetta”

G Frescobaldi Capriccio sopra la Girolmeta

G. B. Pergolesi Cujus animam gementem, Vidit suum

G. Frescobaldi Aria detta Balletto


Valentina Satta, nuorese, inizia nel 2006 i suoi studi musicali alla Scuola Civica di Nuoro con Paola Puggioni e si è diplomata in Canto Lirico al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari con la M° Maria Mastino. Nel 2018 si laurea in canto barocco con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena sotto la guida del soprano Roberta Invernizzi, una delle più grandi cantanti barocche nel panorama mondiale. Segue Masterclass e Corsi di perfezionamento con diversi Maestri tra i più esperti sull’interpretazione della musica rinascimentale-barocca. Tra questi: Johanna Kanuf, Filippo Maria Bressan, Gloria Bandittelli, Alessandro Carmignani, Marco Berrini, Peter Neumann, Roberta Invernizzi, Franco Pavan, Fabio Biondi, Rinaldo Alessandrini, Sara Mingardo, Paolo Da Col, Gemma Bertagnolli. Collabora con diverse formazioni cameristiche con le quali svolge una ricca attività concertistica:Baroque Ensemble, Ichnos Ensemble, Dolci Accenti, Artemisia Gentileschi, Musici Malatestiani, Harmonicus Concentus, Ensemble Sezione Aurea,I Musicali Affetti e con la Superba Chamber Orchestra. Partecipa ai festival e rassegne concertistiche di: Ente Musicale di Nuoro, Cesena, Forlì, Faenza, San Marino, Urbino, Roma, Montecompatri, Vicenza, Chiavari. Nel luglio 2016 è vincitrice del II premio del concorso “Fatima Terzo” esibendosi come solista nell’ottobre 2016 nei tre concerti organizzati dall’ Ass. Spazio e Musica con l’ensemble “i Musicali Affetti” diretti dal Maestro Fabio Missaggia, per il Festival “Grandezze e Meraviglie” a Vignola nella Sala dei Contrari a Ferrara nel Teatro Comunale, e per il Festival di musica antica “Spazio e Musica” al Teatro Olimpico di Vicenza. Nel luglio 2017 esegue il ruolo di Proserpina nell’Opera “Orfeo” di Monteverdi allestita per la stagione concertistica del 49°Festival Internazionale di Musica Antica di Urbino sotto la direzione del M° Rinaldo Alessandrini. Nel 2018 apre la stagione concertistica del NBF (Nuoro Baroque Festival), con il M° Franco Pavan. Nell’aprile 2019 interpreta in qualità di soprano il ruolo di Pace nella “Cantata a tre voci sopra la nascita della Beata Vergine” scritta dal compositore Felice Doria, per la prima esecuzione in tempi moderni. Nel 2021 debutta nel ruolo di Mergellina nell’Intermezzo “L’Uccellatrice” di Niccolò Jommelli per il “Festival del ‘700, gli intermezzi in musica” presso il Teatro Civico di Selargius organizzato dall’Associazione Incontri Musicali. Dal 2022 è docente di canto barocco nell’accademia di musica antica Accademia Cristobal Galan

Fabio Frigato nasce a Oristano nel 1994 e all’età di 5 anni inizia lo studio del pianoforte, all’età di 16 sceglie di dedicarsi allo studio dell`organo a canne grazie alla guida di Gianluca Frau. Ha frequentato Masterclasses con docenti come K. Schnorr, B. Haas, C. Mantoux, G. Bovet, M. Torrent, L. Lohmann, J. Essl, H. Deutsch, J. Laukvik, G.Gnann, E.C. Vianelli . Si é classificato secondo al Premio Abbado 2015. Ha frequentato per il semestre invernale 2016/17 il corso di Organ Bachelor of Music presso la “Hochschule für Musik und Theather München” nella classe del Prof. B. Haas. Ha conseguito il diploma accademico di I livello in organo col massimo dei voti e la lode nella classe di A. Falcioni presso il Conservatorio di Musica di Sassari “L. Canepa”. Tiene numerosi concerti come solista in diversi festival e tra cui la Rassegna Internazionale Organistica del Festival del Mediterraneo e come organista e continuista ha suonato in diverse formazioni tra cui l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari. Ha conseguito il Master of Arts in organo presso la “Hochschule fur Musik und Theater Munchen nella classe di Organo del prof. B. Hass e nella classe di improvvisazione del prof. C. Schonfelder.

Giovedì 31 agosto ore 21,00 Savigliano,
Chiesa di Sant’ Andrea (
organo Francesco Vittino 1888) Vibeke Astner organo
Lene Langballe cornetto

“ITALIA E NORD EUROPA A CONFRONTO”

Giovanni Bassano (1568 -1717) Frais et galliard *
Anonymous     
Daphne **
G. Battista Bovicelli (1550 – 1594) 
Io son Ferito ahi lasso *
Girolamo Frescobaldi (1583 -1643) 
Parte sopra lamonicha** 

GiovanniBassano(1568-1717) OncquesAmour* 

Jan Pieterson Sweelinck (1562 – 1621)  Echo Fantasia in re *

D. Buxtehude (1637-1707) Fuga i C, Buxwv 174 **
Jakob van Eyck (1590 – 1657)
 Wat zal men op den avond doen (flauto solo) 

 Melchoir Borchgrevinck (1570 – 1632) Paduana – Galliarda *

Heinrich Scheidemann (1595-1663) Gaillarda ex D **

John Dowland (1563-1626) The King of Denmark his Galliard *

*organo e cornetto ** organo solo 

Lene Langballe ha studiato il flauto dolce al Royal Danish Academy of Music di Copenhagen dal 1992-1994. Studi alla Civica Scuola di Milano com Pedro Memelsdorff con diploma nel 1997. Durante gli studi a Milano scopri il cornetto e cominciava gli studi di flauto dolce con Conrad Steinmann e cornetto con Bruce Dickey alla Schola Cantorum di Basilea con diploma da solista nel 2002. Dal 2000-2002 ha studiato il cornetto anche a Parigi con Jean Tubery e William Dongois. Da tanti anni Lene ha una attiva carriera come flautista e cornettista e collabora con numerosi ensembles di musica antica come Concerto Copenhagen, Serikon, Barokkanerne, Göteborg Baroque e altri. Nel 2014 ha formato il duo BarokBureauet con la organista danese Anne Kirstine Mathiesen con cui ha incisi 2 dischi. Nel 2016 ha fondato Ensemble Blackguard con concerti in Scandinavia e gli Stati Uniti. Nel 2019 ha inciso una collezione di suites per il flauto di J. Hotteterre col cembalista Ketil Haugsand e la violoncellista Helle Sørensen. Dal 2004-2021 impegnata al conservatorio di musica di Copenhagen come insegnate di flauto dolce e musica da camera.

Vibeke Astnerha studiato l’organo al Royal Danish Academy of Music di Copenhagen. Inoltre al Conservatorium van Amsterdam ottenendo il diploma da solista. E’ stata premiata al concorso di musica da camera della radio Danese. Vibeke Astner da tanti anni ha una carriera attiva come solista d’organo sia in Danimarca che all’estero e collabora con molti artisti anche nella musica da camera. Astner ha inciso 8 dischi che hanno ricevuto ottime recensioni. E’ uscito nel gennaio 2023 l’ultima registrazione “Danser med orglet” (Balla con l’organo). Astner insegna l’organo nei conservatori Det Jyske Musikkonservatorium e Syddansk Musikkonservatorium in Danimarca.

Frais et galliard * Daphne **
Io son Ferito ahi lasso * Parte sopra lamonicha**

Giovedì 7 settembre Cuneo, ore 21,00
Chiesa del Sacro Cuore 
(organo Carlo Vegezzi Bossi 1897 Brondino Vegezzi Bossi 2001) Michael Frangen tromba
Hans-Andrè Stamm organo

Barocker Glanz und irische Lebensfreude (Splendore barocco e gioia di vivere irlandese)

G. F. Händel (1685-1759) „Music for the Royal Fireworks“ Ouverture

Joh. Seb. Bach (1685-1750) Ruhet hie, matte Töne” Aria de la cantata No. 210a

Hans-André Stamm Toccata alla celtica (organo solo)

Michael Praetorius (1571-1621) Balletto e Bourrée dei danze terpsichore

Hans-André Stamm Irish Delight (organo solo)

Hans-André Stamm Cavatine
Jean-Joseph Mouret (1682-1738) Première Suite de Fanfares Rondeau – Menuet- Aire- Fanfare – Guay

Hans-André Stamm Hymn to the Light (Inno al luce) (organo solo)
W. A. Mozart (1756-91) Rondo dal concerto di corno No. 4 KV 495

Hans-André Stamm Ellyllon (organo solo)

Hans-André Stamm Fanfara alla celtica

Hans-André Stamm Nostalghia

Hans-André Stamm Paraphrase on “Amazing Grace” (organo solo)
G. Ph. Telemann 1681-1767) Concerto D-Dur für Corno da caccia Vivace – Largo – Allegro

La particolarità del DUO FESTIVO è che si ascoltano non solo brani famosi del barocco, ma anche composizioni e arrangiamenti contemporanei, soprattutto dalla penna di Hans-André Stamm. Le sue composizioni per organo sono notevoli, ne duri ne acerbi, ma sempre con armonie e melodie che toccano il cuore. Si ascolteranno le varie trombe ed il meno conosciuto corno da caccia. La tromba luccica come una fanfara squillante fino a diventare un canto meditativo.

Michael Frangen tromba  Hans-Andrè Stamm organo

Il trombettista Michael Frangen vive nel Vulkaneifel dov’è direttore del conservatorio di musica. Inoltre è professore di tromba e musica da camera presso la Scuola di Musica Renania della città di Colonia. Ha studiato tromba con il Prof. Reinhold Friedrich a Colonia e Karlsruhe e seguito i corsi di perfezionamento con Timofei Dokshitzer, Malte Burba, John Dickinson e Markus Stockhausen. Nei suoi studi di tromba barocca ha lavorato con Thibaud Robinne. La sua attività concertistica l’ha portato in tutta la Germania, in paesi europei ed in Brasile, Israele e Palestina, sia come solista che in ensemble, oltre a registrazioni di CD, trasmissioni radiofoniche e partecipazioni a produzioni cinematografiche e televisive e apparizioni alla Filarmonica di Colonia e, recentemente, con una produzione di Messiah alla Elbphilharmonie di Amburgo.

Hans-André Stamm, nato a Leverkusen nel 1958, ha ricevuto lezioni di organo e pianoforte dall’età di sette anni. All’età di undici anni inizia un’attiva carriera concertistica come virtuoso dell’organo in Germania e all’estero. La sua prima registrazione di musica per organo risale all’età di 13 anni e a 16 anni tiene un concerto da solista a Notre-Dame a Parigi.
Dal 1973 al 1976 studia organo artistico al Conservatorio Reale di Musica di Liegi con Hubert Schoonbroodt fino a quando supera l’esame di concertista.

Dal 1976 al 1980 ha studiato musica sacra cattolica e pedagogia strumentale/pianoforte alla Robert-Schumann-Hochschule di Düsseldorf. Dal 1983 Stamm ha pubblicato le proprie composizioni e arrangiamenti per organo, musica da camera, coro e orchestra e tre opere fiabesche, alcune delle quali sono state eseguite con successo più volte. Stamm ha registrato una serie di CD che spaziano dalla musica classica alla world music, tra cui due DVD per Pioneer con le opere organistiche di Bach sull’organoTrostdiWaltershauseninTuringia. Dal2011inpoiStammvivecomecompositorefreelanceeorganistada concerto.

Giovedì 14 settembre Cuneo, ore 21,00Chiesa del Sacro Cuore (organo Carlo Vegezzi Bossi 1897 Brondino Vegezzi Bossi 2001) Barbara Von Berg organo

John Stanley (1713 – 1786)

Voluntary V, op. 5, d-Moll

Allegro – Adagio – Allegro

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Toccata und Fuge d-Moll (dorisch) BWV 538

César Franck (1822 – 1890) Prélude, Fugue et Variation Choral III, a-Moll

Léon Boëllmann (1862 – 1897) Suite Gothique Introduction – Choral, Menuet gothique, Prière à Notre Dame, Toccata

Gaston Litaize (1909 – 1991) Prélude et Dans Fuguée

Barbara Von Berg organo


Barbara von Berg si è diplomata alla prestigiosa Folkwang Hochschule di Essen in discipline musicali, teatrali e danza. Successivamente laureata alla Hochschule di Musica di Detmold. Subito dopo l’esame di musica sacra è nominata organista al famoso Muenster di Ulm, dove ha anche diretto il coro e con esso tenevano i prestigiosi concerti quotidiani per organo nelle rassegne della chiesa, oltre alle rappresentazioni regolari corali e oratori. E’stata inoltre direttrice dei cori della regione Freudenstadt e dal 2003 in poi alla famosa Herderkirche di Weimar, luogo nel quale operò Johann Sebastian Bach. Le sue cantate ed i suoi oratori facevano regolarmente parte nei programmi dei concerti. Barbara von Berg ha fondato il rinomatoWeimarer Bach Kantaten Ensemble con cui ha inciso numerosi CD con le cantate di J. S.Bach. Era inoltre direttrice artistica subentrata al Prof. Ernst Koehler, della rassegna internazionale d’organo a Weimar. Parallelamente a questi incarichi ha svolto attività concertistica in tutta l’Europa.

Giovedì 21 settembre Cuneo, ore 21,00
Chiesa del Sacro Cuore 
(organo Carlo Vegezzi Bossi 1897 Brondino Vegezzi Bossi 2001)

Maria Krasnikova soprano Damian Itrich organo Norbert Itrich Prella organo

Jan Pieterzoon Sweelinck (1562-1621) Ballo del granduca

Gottfried Heinrich (1690-1749) Stolzel Concierto para trompeta en Re mayor

Johann Sebastian Bach 1675-1750 Quia respexit

Antonio Vivaldi (1678-1741)Domine Deus

Georg Friedrich Haendel (1685-1759) Let the bright the Seraphim

Leon Boellmann (1862-1897)Suite Gothique
Georg Friedrich Haendel (1685-1759) Tornami a vagheggiar

Wilhiam Gomez (1939-2000) Ave Maria

Norbert Itrich Prella organo


Norbert Itrich Prella Nato in Polonia, ha studiato organo e sassofono. È Organista e Professore d’Organo nella specialità liturgica, titoli ottenuti alla Scuola Vescovile d’Organo di Pelplin (Polonia, 1993). È stato inoltre professore di sassofono al Conservatorio di musica Grudziadz (Polonia, 1994). Successivamente, continua a completare la sua formazione ed esperienza come organista con il Professor Esteban Landart presso il Conservatorio Superiore di Musica di San Sebastián, Musikene, e presso il Conservatorio Superiore di Bydgoszcz (Polonia), con il Professor Radoslaw Marzec. Dal 2002 risiede in Spagna, dove offre regolarmente concerti di organo e sassofono. Inoltre, è regolarmente invitato a tenere recital d’organo in festival nazionali e internazionali in Polonia, Norvegia, Germania, Isole Baleari e Italia. Il suo repertorio spazia dal barocco a opere di compositori contemporanei ed è considerato un prestigioso esperto di improvvisazione. In tutti questi anni è stato organista a Los Corrales de Buelna (2002) ed è stato organista principale della Cattedrale di Santander (2004 – 2020). È anche direttore artistico di numerosi festival e organizza circa 150 concerti all’anno. Tra i suoi ultimi progetti c’è la costruzione del Santuario della Musica a Frías, un museo che ha già un organo costruito da lui stesso e organizza visite e concerti al suo interno.

Maria Krasnikova soprano

Maria Krasnikova ha iniziato gli studi musicali con il violino, in seguito  si è formata come direttore di coro presso l’Accademia Russa di Musica Gnessine e il Conservatorio Tchaikovsky di Mosca. Parte quindi per la Francia per perfezionare le sue doti canore con Jean-Pierre Blivet e si forma come musicologa alla Sorbona per avere una solida base storica, teorica e stilistica. In Francia scopre una grande passione per la musica antica, che la porta a studiare canto barocco con Julie Hassler e canto rinascimentale con Véronique Bourin. È questa passione che la porterà poi in Svizzera nella classe di Lucien Kandel all’Università della Musica di Ginevra e nella classe di Evelyn Tubb alla Schola Cantorum di Basilea. Nel 2013 ha creato l’Ensemble Calisto. La sua esperienza concertistica l’ha portata dalla Russia alla Germania, oltre che naturalmente in Inghilterra, Austria, Portogallo e Francia. L’Ensemble ha registrato nel 2015 il CD “Ieu de Motets”

Damian Itrich tromba